Katarte / Grafica del Novecento italiano. Percorsi di segni
Giuseppe Capogrossi, Superficie, 1957. Litografia a colori, cm. 47 x 32. © Bologna, Pinacoteca Nazionale, Gabinetto Disegni e Stampe
Biglietti non disponibili
fino al 25 Aprile 2016
COMUNICATO STAMPA:
La collezionista bolognese Luciana Tabarroni (1923-1991) compose la sua raccolta dedicata alla grafica europea del Novecento a partire dal 1953. Organizzata per nazioni, la raccolta ha l’intento di rappresentare attraverso alcuni artisti significativi e soprattutto tramite alcune opere ritenute rappresentative, il percorso delle diverse aree geografiche. Acquistata dallo Stato nel 2002, la collezione si compone di 1948 opere.
Dei 272 esemplari della sezione italiana, 104 sono esposti in questa sede e 10 allestiti alla mostra “Giorgio Morandi. Incisioni dalla collezione Luciana Tabarroni” alla Pinacoteca Nazionale di Bologna. In un’ ampia sintesi della parte italiana della collezione, la mostra presenta opere grafiche di artisti che praticarono l’incisione ai massimi livelli.
Luciana Tabarroni rifuggiva dai virtuosismi tecnici non motivati da esigenze creative e riteneva che solo un grande artista potesse essere un grande incisore, ragione per cui compaiono nella raccolta quasi tutte le figure più significative della storia dell’arte italiana del Novecento dall’inizio agli anni ottanta.
Tra gli altri Boccioni, Severini, Russolo, Wildt, Martini, Soffici, Morandi, Carrà, De Chirico, Casorati, Savinio, De Pisis, Sironi, Bartolini, Viviani, Maccari, Munari, Capogrossi, Vedova, Fontana, Burri, Music, De Vita, Baj, Pozzati, Ceroli.
La mostra, curata da Elena Rossoni e Fabia Farneti, è organizzata in collaborazione con Bologna Fiere in occasione di Arte Fiera e Società di Santa Cecilia Amici della Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Orari : mar e mer 14 -19, da gio a dom 9 – 13,30. Chiuso il lunedì
E-mail:
Link: pinacotecabologna.beniculturali.it
Condividi con la community di Katarte la tua personale esperienza, indicando su un valore da 1 a 5 stelle, quanto consigli "Grafica del Novecento italiano. Percorsi di segni".